E' forse inutile ripetere a coloro che hanno paura di volare come l'aereo sia un mezzo di trasporto sicuro ed affidabile, quanto sia ridotto il numero di incidenti in volo e come ci si senta sereni mentre si solca il cielo.
Coloro che si irrigidiscono al solo pensiero di alzarsi da terra non si lasciano convincere con facilità ad abbandonare l'auto o la nave per imbarcarsi su un aeroplano, tuttavia potrebbe essere utile ricordare loro come il velivolo sia sottoposto a rigidi controlli, i quali rassicurano tutti i passeggeri sul fatto di viaggiare sicuri.
Parlando di voli aerei vi sono, infatti, diverse tipologie di sistemi ideati per verificare il rispetto delle condizioni di sicurezza da parte dei mezzi di trasporto, per sorvegliare la correttezza delle rotte e del traffico aereo nel suo complesso e per evitare che soggetti potenzialmente pericolosi salgano sul mezzo.

Per quanto concerne la sicurezza dei velivoli ogni persona può facilmente consultare la black list, ovvero l'elenco delle compagnie aeree alle quali è stato impedito di volare in Europa in ragione del mancato rispetto degli standard di affidabilità.
Prima di prenotare un biglietto aereo potrebbe quindi essere utile consultare l'elenco, in particolare qualora si scelga di volare con una compagnia poco nota che propone prezzi assai accattivanti.
Una volta che l'aereo è decollato il pericolo di collusione tra i mezzi in volo è scongiurato da incessanti controlli sul traffico aereo volti a far rispettare le regole internazionali, a monitorare le manovre di ogni singolo aereo e dare prontamente l'allarme nel caso di incidenti.